Proteggi la tua schiena da possibili traumi dovuti a cadute dalla moto con il paraschiena

Guidare una moto è un’esperienza piacevole e divertente e lo è ancora di più se si mette ai primi posti la sicurezza. Per questo esistono in commercio delle protezioni adeguate che servono per evitare traumi e lesioni in caso di cadute accidentali.

Il motociclista professionista o l’amatore deve dotarsi di questi dispositivi, in particolare del casco, obbligatorio per legge, e del paraschiena. La normativa vigente non ne impone l’uso ma si tratta di un elemento fondamentale per la sicurezza.

In questo articolo vediamo cos’è un paraschiena da moto, come è fatto, i requisiti che deve avere e quali sono i migliori presenti sui canali di vendita online.

Cos’è un paraschiena da moto

Chiamato in inglese back protector, il paraschiena è una protezione che serve per attutite i possibili danni alla colonna vertebrale derivanti da una caduta. A seconda del materiale che lo compone e del tipo di caduta, il paraschiena può ridurre i traumi alla colonna e alla schiena fino al 60%.

Esistono diversi tipi di paraschiena, quelli che vanno a proteggere tutta la colonna vertebrale, i lombari e quelli integrati nelle tute da moto. In commercio si trovano anche dispositivi di protezione specifici per chi si dedica al motocross.

La sua funzione base resta quella di attutire i colpi e garantire protezione al rachide e alla schiena. Solitamente viene inserito dentro le tute da moto, in un apposito spazio ed è prodotto in diversi materiali. L’armatura di cui è fatta deve rispondere a precisi requisiti e deve essere certificata a livello europeo.

Quante tipologie di protezioni per la schiena esistono?

Siccome in vendita, sia negli shop online che nei negozi fisici, si trovano varie tipologie di paraschiena, al momento dell’acquisto può nascere una certa confusione. Vediamo allora quali sono le caratteristiche salienti di queste protezioni, che si dividono in tre categorie.

Paraschiena da moto Livello 1

E’ il livello che rientra tra gli standard di sicurezza previsti dalla normativa EN1621-2. Il paraschiena è costituito da una resistenza e una durezza dei materiali maggiore rispetto ad altri modelli. Ciò si tramuta in una minore resistenza agli urti e agli impatti.

Paraschiena da moto Livello 2

Il livello 2 è quello che garantisce al paraschiena la più elevata e la migliore protezione. Grazie ad una minore durezza dei materiali, il dispositivo reagisce meglio ai colpi e all’impatto e protegge bene il rachide del guidatore. Affinchè il paraschiena soddisfi tutti i requisiti deve essere prodotto seguendo i principi di omologazione comuni a livello internazionale. Essi sono la resistenza al parametro di forza media, stabilito in misura inferiore ai 9 kn, e il picco massimo all’urto che deve essere minore o uguale ai 12 kn.

Paraschiena da moto Livello 3

Il paraschiena di livello 3 esiste ma non è omologato e non rientra tra quelli idonei stabiliti dalla normativa sulla sicurezza. Erroneamente si potrebbe pensare che un livello superiore ai precedenti sia migliore, in realtà non è così.

I migliori paraschiena sono quei dispositivi che, oltre a rispettare le regole vigenti, si adeguano alle dimensioni e alla statura di chi lo indossa come protezione. Vale infatti la regola che il paraschiena sia conforme alla corporatura dell’utente che lo indossa, in modo che sia davvero utile a svolgere la sua funzione protettiva.

Come scegliere un paraschiena

I paraschiena prodotti sul mercato sono composti da materiali innovativi che riescono ad assorbire in maniera adeguata la forza cinetica da urto. Essi sono costituiti da rivestimenti ad incastro elastici che risultano comodi per il motociclista e gli lasciano una grande mobilità. Presentano materiali interni in grado di assorbire i colpi e rifiniture in materiale antibatterico e antiallergico, sicure per il contatto diretto con la pelle. I paraschiena hanno dei regolatori di altezza che consentono di allargarli o stringerli per indossarli al meglio.

Tra le tipologie di paraschiena da moto ci sono quelli per la fascia lombare, chiamati lower back protector e il paraschiena centrale, central back protector. Infine c’è il dispositivo per la protezione delle scapole, full back protector.

I migliori paraschiena da moto

Vediamo adesso quali sono i migliori paraschiena in vendita online su Amazon, facili da acquistare e in arrivo direttamente a casa.

Spidi Z140-016 Back Warrior Evo

Realizzato da Spidi Safety Lab, il paraschiena Spidi Back Warrior Evo è un dispositivo performante e flessibile che ben si adatta alle esigenze del centauro. Prodotto certificato CE di livello 2, si indossa con facilità e garantisce un’ottima ergonomia. E’ un prodotto traspirante che permette la ventilazione e il passaggio dell’aria grazie ad uno spessore molto ridotto. Disponibile in taglia unica, è ripiegabile e si può sistemare comodamente nel bauletto. La fascia per il blocco nel punto vita si può spostare in base all’altezza.

Chi lo ha comprato ne consiglia l’acquisto per la leggerezza delle plastiche, l’adattabilità alle diverse altezze e il prezzo.
Spidi Z140-016 Paraschiena per moto Back Warrior Evo Nero Misura TU


Paraschiena Protectwear

Disponibile in diverse taglie, dalla S alla XL, il paraschiena di livello 2 è conforme alle normative vigenti e può essere indossato come protezione per moto, motocross, downhill, snowboard, sci ed altri sport. Con bretelle elastiche regolabili in lunghezza, ha una doppia fascia sovrapposta di chiusura elastica.

Gli acquirenti che lo hanno provato lo ritengo comodo da fissare sull’addome e facile e veloce da mettere e togliere. Molto soddisfatti anche del rapporto qualità-prezzo per un prodotto economico ma leggero e valido. Si può riporre nel bauletto ed è il dispositivo ideale per chi non desidera spendere una fortuna acquistando marchi di alta gamma ma ci tiene ad avere adeguata protezione.
Protectwear Paraschiena per moto RP-2 Taglia M


Paraschiena Acerbis Back Comfort

Acerbis, marchio storico del settore, propone il paraschiena Back Comfort dal design ergonomico con chiusura in vita tramite fascia elastica e regolazione con velcro. Dotato di elastici per le spalle regolabili e asportabili, è un dispositivo omologato e sicuro. Il materiale protettivo a nido d’ape dona morbidezza, comfort, leggerezza e flessibilità ma anche la giusta protezione in caso di caduta.

Gli acquirenti ritengono il paraschiena un valido dispositivo anche perché non fa sudare ed è in vendita ad un prezzo molto conveniente. Altri considerano il produttore uno tra i migliori sulla piazza.
Acerbis 1336583 2.0 Paraschiena Back Comfort, L-XL


Paraschiena Dainese, PRO-Armor G2

Pro-Armor G è il paraschiena dell’azienda Dainese, certificato CE categoria II EN 1621. 2/2014 livello 2. E’ una protezione più sottile rispetto alle precedenti, realizzata in gomma nitrilica espansa e traforata. Il vantaggio è un’alta flessibilità e traspirazione, per aumentare il comfort specie nelle giornate più calde. Viene prodotto in due versioni diverse a seconda delle taglie, entrambe compatibili con le giacche Dainese.

Gli utenti lo definiscono comodo, leggero ed ideale per la protezione della schiena soprattutto inserito nelle tasche delle giacche estive. Risulta anche pratico da inserire e rimuovere ed anche da lavare se il caso. Prodotto consigliato per la massima sicurezza.
Dainese 1876143001N Paraschiena Moto PRO-Armor G2 Nero N


Paraschiena Alpinestars 1248803

Il paraschiena AlpineStars è un dispositivo di protezione certificato CE di livello 2, flessibile e leggero. Disponibile nel colore nero/bianco è sagomato per risultare anatomico al momento della guida. Garantisce un’alta traspirabilità e il massimo comfort grazie alla perforazione che favorisce un flusso d’aria ottimizzato.

I motociclisti che lo hanno comprato trovano la struttura sicura in caso di colpi e molto comoda. L’unica nota a cui fare attenzione prima dell’acquisto è quello che riguarda il tipo di protezione. Questo prodotto non protegge la fascia lombare perché non è una protezione schiena full. Il paraschiena è compatibile con tutte le giacche AlpineStars.
Alpinestars 1248803 Paraschiena Nero Bianco M